Come aderire
RiVending è un progetto nazionale che ha come obiettivo il recupero di bicchieri e palette in plastica PS e bottigliette in plastica PET.
Il recupero di questi polimeri in plastica permette, alle aziende che aderiscono al progetto, di abbassare notevolmente la propria Carbon Footprint (emissione di gas climalteranti), dato che abbiamo potuto quantificare tramite la ricerca svolta da un ente indipendente e grazie alla quale oggi siamo in grado di quantificare il risparmio di CO2con l’emissione di un attestato per ogni azienda che aderisce al progetto.
I cestini sono pensati per essere posizionati di fianco ai distributori automatici
Per le aziende
Per aderire al progetto è necessario avere in azienda dei distributori automatici, fare la raccolta differenziata che deve essere ritirata da una municipalizzata o sua delegata. Bisognerà posizionare i cestini Rivending con al loro interno un sacchetto trasparente che permetta di vedere il contenuto, accanto ai distributori automatici e essere virtuosi nell’inserimento dei bicchierini/bottiglie nei contenitori per poi smaltirli nella normale raccolta della plastica.
Dopo essere stati raccolti, questi polimeri verranno selezionati ed avviati al riciclo.
Per i Gestori e le Rivendite
Per aderire al progetto l’azienda in cui posizionerete i cestini deve necessariamente fare la raccolta differenziata e la raccolta deve essere ritirata da una municipalizzata o sua delegata.
Basterà essere virtuosi nell’inserimento dei bicchierini/bottiglie nei contenitori per poi smaltirli nella normale raccolta della plastica. l’adesione al progetto è gratuita e basterà firmare un disciplinare in cui ci si prende l’impegno di posizionare i cestini acquistati da Rivending e controllare il corretto uso degli stessi da parte dei vostri clienti.
FAQ
Per ordinare i cestini Rivending è sufficiente mettersi in contatto con Venditalia Servizi Srl, oppure compilare il Form qui sotto.
Per partecipare al programma RiVending è obbligatorio sottocrivere il Disciplinare
Venditalia Servizi Srl ha elaborato un listino dedicato a gestori e rivendite. Per qualunque informazione compila il form o contatta Venditalia Servizi.
Avere dei distributori automatici con bicchieri in PS e bottiglie in PET, fare la raccolta differenziata.
I sacchetti Rivending seguono il normale flusso della raccolta differenziata ritirata dalla municipalizzata o sua delegata.
Se ritira una ditta privata il rifiuto diventa rifiuto speciale e quindi non entra nel circolo del normale riciclo. In questo caso bisogna contattare il responsabile del progetto Rivending per capire la fattibilità.
Perché facendo dei sacchetti dedicati ed incontaminati i bicchierini in PS che altrimenti non verrebbero riciclati correttamente saranno avviati al riciclo e la raccolta dedicata delle bottiglie in PET verrà facilitata dalla nostra raccolta incontaminata.
I bicchierini raccolti con la plastica (normale raccolta differenziata) verranno raccolti, smistati e avviati al riciclo e a una nuova vita.
È dare una nuova vita al bicchierino raccolto. I nuovi bicchierini nati dal progetto Rivending potranno avere fino al 95% di PS riciclato (termine massimo permesso dalla legge)
L’unico costo è quello del cestino dedicato Rivending.
Bisogna partecipare in modo virtuoso al progetto per almeno 1 anno. I gestori dovranno tracciare i cestini posizionati.